Mozzagrogna
(CH)
E' un piccolo
paese della provincia di Chieti, di circa 2.000 abitanti, situato sulle colline
Frentane, a m. 217 sul livello del mare.
La sua attivitа
principale vista anche la favorevole posizione geografica, e' l’agricoltura.
Nella Arcidiocesi
di Lanciano - Ortona e molto venerato ilPellegrino di Montpellier o Pellegrino
di Dio.
Il vecchio
nucleo cittadino è raccolto intorno alla chiesa di San Rocco, santo protettore
di Mozzagrogna, in onore del quale il 16 agosto viene celebrata la festa
patronale. Essa inizia alle ore 8,00 con i rituali fuochi pirotecnici di
apertura, seguiti dall’usuale giro del complesso bandistico per le vie del
paese.
In mattinata si
celebrano le Sante Messe; mentre nel pomeriggio il comitato organizzatore della
festivitа, accompagnato dalla banda e da un corteo di fedeli, si reca presso l’abitazione
del presidente del rinnovato comitato, per consegnargli il quadro che riproduce
il Santo Patrono. Il rito religioso della festivitа si conclude con la
processione dei fedeli lungo le vie del paese; mentre la festa civile si
protrae fino a tarda serata con il concerto in Piazza San Rocco e con i fuochi
pirotecnici di chiusura.
O glorioso San
Rocco, fosti chiamato da Dio a percorrere la strada difficile ma gloriosa della
santità, accettando l’invito del Vangelo e facendoti umile samaritano per amore
di Cristo.
Il tuo cammino
tra noi, o dolce pellegrino della Carità, non è terminato con il tuo ingresso nella
schiera dei beati.
Tu stesso, o San
Rocco, per essere! sempre vicino, chiedesti a Dio la grazia di guarire in corpo
e spirito tutti coloro che ti avrebbero invocato nel nome di Gesù.
Dalla patria
celeste, o nostro Patrono,
Tu vedi i
tormenti del nostro corpo e del nostro spirito, liberaci, o San Rocco da ogni
violenza, malattia e guerra, segnaci ancora con il segno di croce con la quale
sanavi e portavi gli uomini a Dio.
Insegnaci ad
amare la Vergine Maria come l’amasti Tu mirabilmente.
Aiutaci a
camminare nella gioia della fede e nella rinnovata speranza, perché venerando
te vogliamo essere immagine vivente e trasparente di Cristo Risorto. Amen